About Us
La Nostra Storia
La compagnia si è formata nel Liceo artistico sezione scenotecnica dell’Istituto Sansi Leonardi Volta è composta da detenuti e studenti detenuti della Casa di Reclusione di Spoleto, il numero è variabile e si sviluppa da piccoli a grandi gruppi in relazione al progetto teatrale fino a coinvolgere oltre 100 detenuti, di età compresa tra i 25 e i 70 anni che svolgono diversi ruoli (Attore/danzatore/drammaturgo/AiutoRegista/aiuto Scenografo/attrezzista/Addetto audio-video), dal 2015 la compagnia è iscritta al Coordinamento nazionale teatro in carcere che raccoglie le compagnie più attive nei penitenziari italiani.
L’attività teatrale si sviluppa durante l’anno scolastico e nel periodo estivo e si concentra su produzioni intramoenia, rivolte sia al pubblico detenuto che libero, ha al suo attivo l’inserimento di sette spettacoli ed una mostra (realizzata al Museo Nazionale del Ducato) nel cartellone del festival dei 2 Mondi edizioni 56°, 57°, 58°,59°, 60°, 61°, la produzione di 2 spettacoli e un video per la rassegna Nazionale di Teatro Carcere DESTININCROCIATI diretta dal CNTIC 2015, 2016, 2017, una serie di azioni performative monologhi, letture performative, video, cortometraggi, scrittura teatrale, scene e allestimenti.
Nel 2017, grazie al Magistrato di sorveglianza e all’ufficio di sorveglianza del Tribunale di Spoleto, che ha sempre sostenuto le attività scolastiche e culturali nel carcere, la compagnia è uscita per la prima volta su un palcoscenico in ambiente libero inserendo nel programma della IV edizione del festival AdArte – RESILIENZA ‘ il Cantico dei cantici’.
Successivamente sono stati realizzati altri spettacoli con mise en scène nei teatri di Spoleto, Roma, Genova.
La compagnia e la scuola da anni seguono le attività del Cesp Centro studi per la scuola pubblica realizzando le scene per le giornate dei convegni di formazione per docenti e dirigenti , partecipa attivamente alla giornata nazionale de ‘il Mondo che non c’è’ giunta alla terza edizione ed inserita anch’essa nel programma del Festival dei 2 Mondi di Spoleto. L’IIS Sansi Leonardi Volta ha avviato un PON sulle attività teatrali che si è sviluppato nell’estate del 2018.
La compagnia #SN si avvale della generosa collaborazione di artisti e attori, collaborano stabilmente con la Compagnia: Sara Ragni attrice, Pina Segoni costumi e trucco, i docenti e gli studenti della scuola di Teatro TEODELAPIO, le coreografe Mariolina Maconio, Laura Bassetta, le danzatrici Margherita Costantini, Serena Perna, Lorena Salis, il maestro di coro Francesco Corrias , Maria Paola Buono scenografa e fotografa, Michele Zualdi scenografo, Vinnie Porfilio fotografo, Giovanni Barchi cameraman, il coro Ad Cantus Ensemble vocale.
Le attività sono rese possibili grazie all’amministrazione penitenziaria, a molti tecnici di Polizia penitenziaria, a tutti i docenti del Liceo dell’IIS SANSI LEONARDI VOLTA e del dirigente scolastico Roberta Galassi, alla polizia Penitenziaria e al Comandante Marco Piersigilli, all’Ufficio di Sorveglianza di Spoleto. Sono e sono stati sostenitori delle iniziative di #SIneNOmine: Fondazione Francesca Valentina e Luigi Antonini, Rita Cerioni, Cosis, Antigone regione Umbria, Cesp e Azimut, Francia Gioielleria, Fratelli Carciofi Boutique, Angela Spose.